Vestirsi

Come vestirsi per un matrimonio in ottobre

5 minuti di lettura
Matrimonio ottobre 2016 come vestirsi

Ogni volta che arriva l’ottobre, è tempo di pianificare tutto ciò che ci serve per il nostro matrimonio. Una delle domande più frequenti che ci si pone è: “Come mi devo vestire?”

In questo articolo esamineremo alcuni dei modi più belli in cui una sposa può vestirsi per il suo matrimonio in ottobre.

Look classico

Un look classico è sempre una scelta sicura per ogni matrimonio. Non importa quanto sia grande o piccolo il tuo matrimonio, un look classico non passerà mai di moda.

Il vestito da sposa classico è solitamente un abito da sposa in stile principessa con un corpetto attillato e una gonna ampia. La gonna può essere realizzata in organza, tulle o seta. Il tessuto deve essere di buona qualità e di un colore che si abbini bene al tema del matrimonio.

La scelta dei colori dipende dai gusti personali, ma i colori più popolari sono il bianco, l’avorio e il rosa pallido. Alle spose che desiderano qualcosa di più originale, vengono consigliati toni di pastello come il giallo o il celeste.

Per quanto riguarda l’acconciatura, una sposa classica può scegliere tra una semplice treccia o una più elaborata acconciatura da sposa. I capelli possono essere raccolti o lasciati sciolti, a seconda dei gusti.

Per finire, una sposa classica può aggiungere dettagli come un velo, una tiara o un paio di orecchini per completare il look.

Look romantico

Per un matrimonio in ottobre, un look romantico è l’ideale. Un abito da sposa romantico è più leggero e semplice di un abito da sposa classico.

Un abito da sposa romantico è solitamente realizzato in tessuti come il cotone, la seta o la lana. La gonna può essere più sottile e leggermente più corta, con una linea leggera e morbida.

Per quanto riguarda i colori, le spose romantiche possono optare per tonalità pastello come il giallo o il rosa pallido. I colori più scuri come il blu, il viola e il marrone sono anche un’ottima scelta.

Per creare un look ancora più romantico, le spose possono aggiungere dettagli come pizzi, strass o perline. Questi dettagli possono essere aggiunti al corpetto, alla gonna o al velo, a seconda del design scelto.

Look moderno

Per un matrimonio più moderno, un look più audace e moderno può essere l’ideale. Un abito da sposa moderno può essere realizzato in tessuti come la seta, il jersey o il tulle.

La gonna può essere più corta o più lunga, a seconda del design scelto. I colori più popolari per questo stile sono il bianco, l’avorio, il rosa pallido e il nero.

Le spose possono aggiungere dettagli come ricami, pizzi, strass o paillettes per rendere il loro abito ancora più moderno.

Look retrò

Per un look più retrò, un abito da sposa anni ’50 o ’60 può essere l’ideale. Un abito da sposa retrò è solitamente realizzato in tessuti come la seta, il cotone o la lana.

La gonna può essere più corta o più lunga, a seconda del design scelto. I colori più popolari per questo stile sono il bianco, l’avorio, il rosa pallido e il nero.

Per aggiungere un tocco retrò al look, le spose possono aggiungere dettagli come ricami, pizzi, strass o paillettes.

Look vintage

Per un look vintage, un abito da sposa anni ’20 o ’30 può essere l’ideale. Un abito da sposa vintage può essere realizzato in tessuti come la seta, il cotone o la lana.

La gonna può essere più corta o più lunga, a seconda del design scelto. I colori più popolari per questo stile sono il bianco, l’avorio, il rosa pallido e il nero.

Per aggiungere un tocco vintage al look, le spose possono aggiungere dettagli come ricami, pizzi, strass o paille

Altre questioni di interesse:

Consigli di moda per il matrimonio: come vestirsi ad ottobre 2016

Consigli di moda per il matrimonio: come vestirsi ad ottobre 2016

Colori: Ottobre è un mese caldo e luminoso, quindi i colori più adatti per un matrimonio sono quelli brillanti e vivaci. La scelta può spaziare dal giallo al rosso, passando per l’arancione, il blu e anche il rosa. Una sfumatura di bianco o di pastello andrà bene in ogni occasione.

Abiti: Gli abiti lunghi sono sempre una scelta sicura, ma se si vuole osare, si può optare per un abito da cocktail con una gonna a vita alta. Un abito di linea dritta e scollatura profonda è anche un’ottima scelta per un matrimonio in ottobre.

Accessori: Per rendere l’aspetto ancora più speciale, è possibile aggiungere alcuni accessori come gioielli di perle, collane di diamanti o orecchini di cristallo. Inoltre, un tocco di colore con una fascia in abbinamento all’abito o una spilla possono essere una scelta interessante.

Scarpe: Per completare il look, le scarpe devono essere comode e adatte all’occasione. Le décolleté sono sempre una buona scelta, ma se si opta per un abito da cocktail, delle scarpe con il tacco medio saranno un’ottima scelta.

Trucco e capelli: Il trucco deve essere leggero e naturale, con colori tenui che mettano in risalto gli occhi. Per quanto riguarda i capelli, è possibile scegliere tra una treccia intrecciata, uno chignon o una semplice coda di cavallo.

In conclusione, la decisione su come vestirsi per un matrimonio a ottobre 2016 dipende dallo stile e dal tema del matrimonio, ma anche dai propri gusti e preferenze personali. Un matrimonio romantico può prevedere abiti più femminili, magari con dettagli floreali e gioielli discreti, mentre un matrimonio più informale può prevedere abiti più casual e gioielli più audaci. In ogni caso, l’obiettivo principale dovrebbe essere quello di sentirsi a proprio agio e di essere bella. Il matrimonio è un giorno speciale e con i giusti accessori e un abito adatto, ogni donna può essere sicura di incantare gli ospiti.

Condividi
Anna Russo

Redattore

Anna Russo

Anna Russo è la redattrice principale di Floraleventi, il blog di riferimento per l’organizzazione di matrimoni ed eventi speciali. Con una grande passione per il mondo nuziale, condivide le ultime tendenze, idee creative e consigli pratici per aiutare le coppie a pianificare un matrimonio unico e indimenticabile. Grazie alla sua esperienza e al suo stile elegante, Floraleventi è diventato una fonte d’ispirazione per chi desidera celebrare il proprio amore con un tocco di raffinatezza e originalità.