Vestirsi

Matrimonio alle 16 come vestirsi

6 minuti di lettura
Matrimonio alle 16 come vestirsi

Matrimonio alle 16: come vestirsi

Non c’è niente di più romantico di un matrimonio alle 16. I preparativi per un matrimonio diurno sono affascinanti e i vestiti sono più che importanti. Se sei invitato ad un matrimonio alle 16, ecco alcuni consigli su come vestirti.

I matrimoni diurni sono romantici e tradizionali. La scelta dell’abito e delle scarpe è fondamentale per completare l’aspetto. Quando si tratta di un matrimonio alle 16, c’è una linea sottile tra vestiti eleganti e formali e troppo casuali o informali. Ecco alcuni consigli per scegliere l’abbigliamento giusto.

In primo luogo, è importante scegliere un abito che sia adatto all’occasione. Non è necessario che sia troppo formale o costoso, ma deve comunque essere sobrio ed elegante. Un abito da cocktail o un abito da giorno di media lunghezza è una buona scelta. Evitare abiti troppo scollati o con scollature troppo profonde. La lunghezza dell’abito dovrebbe essere tale da non coprire le scarpe.

  • Scarpe:
    Le scarpe sono una parte importante dell’abbigliamento per un matrimonio alle 16. Le scarpe da donna più adatte sono quelle con tacco basso o medio. Evitare scarpe sportive, sandali o scarpe troppo alla moda. Se si sceglie un abito lungo, le scarpe da donna possono essere di un colore più chiaro, come il bianco o il beige.
  • Accessori:
    Gli accessori sono fondamentali per completare il look. Una borsa elegante è molto importante. L’oro, il platino e l’argento sono i colori più adatti per un matrimonio diurno. Un paio di orecchini e un braccialetto possono essere aggiunti per completare il look. Evitare di indossare troppi gioielli e accessori.
  • Trucco:
    Il trucco è fondamentale per un matrimonio diurno. Il trucco deve essere leggero e deve mettere in risalto i tratti del viso. Evitare look troppo appariscenti o troppo scuri. Un trucco adatto per un matrimonio alle 16 può essere un look naturale e leggero, con un tocco di colore sugli occhi. Un rossetto chiaro e un blush discreto completeranno il look.
  • Capelli:
    I capelli sono una parte importante del look. I capelli devono essere puliti e ben pettinati. Una piega semplice come uno chignon o una treccia può essere una buona scelta. È possibile aggiungere qualche accessorio come un fermaglio, una ciocca di capelli o una fascia. Evitare di indossare troppi accessori per i capelli.

Un matrimonio alle 16 può essere un’occasione speciale. Con i giusti vestiti e gli accessori giusti, sarà possibile creare un look elegante e alla moda. Ricorda di scegliere abiti e accessori che siano in linea con la stagione e il tema del matrimonio. Sono questi i piccoli dettagli che faranno la differenza!

Altre questioni di interesse:

Come vestirsi per un matrimonio di pomeriggio sera in Italia?

Come vestirsi per un matrimonio di pomeriggio sera in Italia?

Abiti: L’abito da matrimonio perfetto per un matrimonio di pomeriggio sera in Italia dipende dal luogo e dal tema del matrimonio. Per un matrimonio a tema classico, un abito da sera elegante in un tessuto come il mikado di seta è una scelta di stile. Per un matrimonio più rilassato, opta per un abito lungo con una gonna svasata o un abito leggermente più corto.

Scarpe: Un paio di décolleté o sandali con tacco alto sono l’ideale per un matrimonio di pomeriggio sera. Assicurati di scegliere un paio di calzature che siano abbastanza comode da camminare e ballare. Se sei a tuo agio con un tacco alto, puoi anche scegliere un paio di scarpe con un tacco più alto.

Accessori: Per completare il tuo look da matrimonio di pomeriggio sera, scegli dei gioielli ispirati alla sposa. Una collana di perle, una collana di gioielli con pietre preziose o un bracciale con charm sono perfetti per un matrimonio in Italia.

Borsa: Una borsa elegante e coordinata con i tuoi accessori è un must. Una borsa a tracolla o a mano è la scelta migliore per un matrimonio di pomeriggio sera. Assicurati di scegliere una borsa abbastanza grande da contenere tutti i tuoi oggetti essenziali.

Trucco: Per un matrimonio di pomeriggio sera, un trucco naturale con sfumature di marrone e un po’ di mascara permetterà di mettere in risalto la tua bellezza naturale. Se vuoi essere più audace, aggiungi un po’ di eyeliner e rossetto in una tonalità audace.

Capelli: Per un matrimonio di pomeriggio sera, i capelli dovrebbero essere acconciati ma non troppo elaborati. Puoi scegliere una semplice treccia, una coda di cavallo o delle onde morbide. Se vuoi qualcosa di più audace, puoi fare un’acconciatura elaborata come una treccia intrecciata o un’acconciatura con trecce.

Quali sono i colori da evitare in abiti da matrimonio?

Colori da Evitare per un Abito da Matrimonio

Nero: Un abito nero non è appropriato per un matrimonio perché è un colore associato ai funerali e ai tempi bui. Mentre il nero può essere elegante, non è un colore adatto a una cerimonia di matrimonio.

Marrone: Il marrone è un colore dall’aspetto troppo formale e serio e non è consigliabile per un matrimonio. Inoltre, non è particolarmente elegante e può essere poco appariscente.

Rosso: Il rosso è un colore molto intenso e audace e può essere troppo dominante per un abito da matrimonio. Sarebbe meglio optare per un colore più delicato come il bianco o il crema.

Blu o Verde: Anche se il blu e il verde possono sembrare eleganti, sono più indicati per una cerimonia formale. Potrebbero risultare troppo sgargianti per un matrimonio.

Rosso Scuro: Anche se il rosso scuro può sembrare elegante, è meglio evitarlo per un matrimonio. Anche se può essere adatto per un cocktail o una cena, non è il colore ideale per un matrimonio.

Grigio: Il grigio è un colore neutro che può essere elegante. Tuttavia, è meglio evitarlo per il matrimonio in quanto può essere troppo sobrio e noioso.

Beige: Il beige è un colore molto delicato che può essere una buona alternativa al bianco. Tuttavia, può essere troppo chiaro e poco appariscente.

Giallo o Arancione: I colori giallo e arancione sono troppo audaci per un abito da matrimonio e possono risultare eccessivamente vistosi. Sarebbe meglio optare per un colore più discreto.

In conclusione, un matrimonio pomeridiano alle 16 è una fantastica idea! La giusta combinazione di abiti e accessori può aiutarti a vestirti in modo appropriato per l’occasione. Abiti di seta o di pizzo, sandali e gioielli discreti sono un must. Spero che le mie idee vi abbiano dato qualche spunto per scegliere l’outfit giusto per voi. Ricordate che l’importante è sentirsi a proprio agio e piacevoli, indipendentemente dall’abito che indossate!

Condividi
Anna Russo

Redattore

Anna Russo

Anna Russo è la redattrice principale di Floraleventi, il blog di riferimento per l’organizzazione di matrimoni ed eventi speciali. Con una grande passione per il mondo nuziale, condivide le ultime tendenze, idee creative e consigli pratici per aiutare le coppie a pianificare un matrimonio unico e indimenticabile. Grazie alla sua esperienza e al suo stile elegante, Floraleventi è diventato una fonte d’ispirazione per chi desidera celebrare il proprio amore con un tocco di raffinatezza e originalità.