Matrimoni Inglesi: Come Vestirsi
I matrimoni inglesi sono sempre un’esperienza indimenticabile, con le loro regole rigorose e le tradizioni che hanno fatto storia. Se sei stato invitato al matrimonio di qualcuno, hai bisogno di sapere come vestirti rispettando la tradizione. Ecco alcuni consigli su come vestirti e osservare le regole di buon gusto tanto caratteristiche dei matrimoni inglesi.
In primo luogo, ricorda che la moda maschile per un matrimonio inglese richiede un abito da cerimonia. Una giacca di taglio sartoriale, una camicia bianca con una cravatta e un paio di pantaloni di tweed sono l’abbigliamento da cerimonia ideale. Un cappello da cerimonia è anche un must, come un cappello a cilindro o un cappello da bombetta. Ricorda che i colori scuri come il nero, il blu notte e il grigio sono i più adatti per un matrimonio.
Per quanto riguarda le donne, anche un abito da cerimonia è obbligatorio. Un abito lungo o un tubino sono l’opzione migliore, purché sia in un colore scuro e non troppo appariscente. Un cappello è un must, come un cappello floreale o un cappello a falda larga.
Se sei invitato a un matrimonio inglese, è importante essere rispettoso della tradizione. Ciò significa che non dovresti indossare abiti troppo audaci o colori troppo vivaci. Evita anche di indossare abiti che mostrano troppo la pelle, come una gonna corta o una scollatura profonda.
- Scarpe:
Le scarpe da cerimonia sono un elemento importante da considerare. Sia per gli uomini che per le donne, le scarpe devono essere di buona qualità. Per gli uomini, un paio di mocassini di pelle scamosciata o di vernice sono l’ideale. Per le donne, un paio di scarpe nere con un tacco basso o medio è l’opzione migliore.* Accessori:
Gli accessori possono essere un modo divertente per aggiungere un tocco personale al tuo look da matrimonio. Sia per gli uomini che per le donne, una bella cravatta, una camicia bianca e una giacca sono un must. Per le donne, gli accessori come una sciarpa, un paio di orecchini o una collana possono fare la differenza.* Gioielli:
I gioielli sono anche un must quando si tratta di vestirsi per un matrimonio inglese. Gli uomini dovrebbero optare per un orologio elegante o una catenina, mentre le donne possono scegliere un paio di orecchini, un bracciale o una collana.* Soprabito:
Un soprabito è un altro elemento indispensabile per un matrimonio inglese. Gli uomini possono optare per una giacca di tweed o un cappotto di lana, mentre le donne possono scegliere un cappotto lungo, una giacca di panno o una mantella.* Borse:
Una borsa può essere un modo elegante per portare qualsiasi oggetto di cui potresti aver bisogno durante il matrimonio. Per gli uomini, una borsa a tracolla o una borsa a mano sono l’ideale, mentre per le donne, una borsa, una borsa a tracolla o una pochette possono essere una scelta chic.* Cappelli:
Anche un cappello è un must quando si tratta di vestirsi per un matrimonio inglese. Un cappello da bombetta è l’ideale per gli uomini, mentre un cappello floreale è perfetto per le donne.* Calzini:
I calzini sono un altro elemento importante da considerare. Per gli uomini, un paio di calzini di lana o di cotone sono l’ideale, mentre per le donne, un paio di calze nere o grigie sono una scelta appropriata.
Quando si tratta di vestirsi per un matrimonio inglese, è importante ricordare che l’eleganza è sempre di moda. Se segui questi consigli, sarai sicuramente ben vestito per un matrimonio inglese e rispetterai la tradizione. Un matrimonio inglese è un momento speciale, quindi assicurati di essere adeguatamente vestito e di apprezzare appieno l
Altre questioni di interesse:
Quali sono i colori da evitare durante un matrimonio?
I Colori da Evitare durante un Matrimonio
Una delle cose più importanti da considerare quando si programma un matrimonio è la scelta dei colori giusti. Non tutti i colori sono adatti a un matrimonio, quindi è importante sapere quali evitare.
Il Bianco: Il bianco è un colore tradizionalmente riservato alla sposa. Non è consigliabile scegliere il bianco per un matrimonio, soprattutto se la sposa decide di optare per un altro colore.
Il Nero: Il nero è considerato un colore funereo, quindi non è una buona idea utilizzarlo per un matrimonio.
Il Rosso: Il rosso è un colore che può essere molto intenso e può sovrastare gli altri colori. Inoltre, il rosso è spesso associato alla passione, quindi non è una buona idea usarlo in un matrimonio.
Il Blu: Il blu è un bel colore, ma può essere troppo freddo e deprimente per un matrimonio.
Il Giallo: Il giallo è un colore molto brillante e può essere troppo intenso. Inoltre, il giallo è spesso associato alla tristezza, quindi non è una buona idea usarlo in un matrimonio.
Il Verde: Il verde è un colore molto bello, ma può essere troppo intenso. Inoltre, il verde può essere associato al cattivo gusto, quindi non è una buona idea usarlo in un matrimonio.
Il Viola: Il viola è un colore molto bello, ma può essere troppo scuro e deprimente. Inoltre, il viola è spesso associato alla tristezza, quindi non è una buona idea usarlo in un matrimonio.
Il Marrone: Il marrone è un colore molto intenso e può essere troppo scuro per un matrimonio. Inoltre, il marrone è spesso associato alla tristezza, quindi non è una buona idea usarlo in un matrimonio.
In conclusione, è importante considerare attentamente i colori da evitare durante un matrimonio. È meglio scegliere colori più delicati e sfumati, come il crema, l’avorio, l’argento o l’oro. Questi colori sono più adatti a un matrimonio e possono creare un’atmosfera romantica e rilassante.
Come sono i matrimoni tradizionali inglesi?
Matrimoni Tradizionali Inglesi:
Location:
I matrimoni tradizionali inglesi sono di solito in una chiesa, con una cerimonia religiosa per la quale entrambi i partner devono essere membri della Chiesa Anglicana. Inoltre, le nozze possono anche essere celebrate presso una struttura civile per una cerimonia non religiosa.
Vestiti:
Quando si tratta di abiti da sposa, le donne di solito indossano un abito bianco a sirena con una gonna a strati e un velo lungo. Gli uomini indossano una giacca nera con una cravatta bianca e pantaloni grigi. Gli invitati portano in genere abiti formali o da sera.
Cibo:
I pasti serviti nei matrimoni tradizionali inglesi sono generalmente una grande varietà di piatti, dal roast beef alla frutta e al formaggio. I pasti sono serviti in piatti di porcellana con argenteria, e spesso alcuni piatti sono serviti su vassoi d’argento.
Bevande:
Le bevande servite nei matrimoni tradizionali inglesi sono di solito una grande selezione di alcolici, tra cui champagne, vini rossi, bianchi e rosati, liquori e birra. I bambini possono bere succhi di frutta o bevande non alcoliche.
Intrattenimento:
Molti matrimoni tradizionali inglesi includono dell’intrattenimento nella forma di una banda, una discoteca o un’orchestra. Gli ospiti di solito ballano e cantano durante il ricevimento e ci sono anche spesso giochi divertenti con premi per i vincitori.
In conclusione, i matrimoni inglesi possono essere un’esperienza divertente e memorabile. È importante sapere come vestirsi in modo da non offuscare l’atmosfera formale. Scegliere un abito o un completo adatto al tipo di matrimonio e al proprio stile personale sono un modo infallibile per essere sicuri di fare una bella figura. Prepararsi per un matrimonio inglese può essere piacevole e divertente, permettendoci di esprimere la nostra personalità attraverso l’abbigliamento.